Perché accettiamo tutto così facilmente? Si può dire che l’uomo è un essere altamente intelligente. Ma purtroppo non si comporta così, in qualche modo l’uomo non può agire da solo per se stesso, ha sempre bisogno di modelli, consigli e una guida. In parole povere, l’uomo ha bisogno di una guida in modo politico o religioso. Non può stare in piedi da solo, non può assumersi la responsabilità di se stesso. Perché la nostra fiducia in noi stessi è così impoverita? Non abbiamo più una sana autostima? Cosa ci impedisce di prendere le nostre decisioni? Diamo sempre la colpa agli altri quando qualcosa non va come vogliamo, siamo campioni del mondo nel criticare. Perché la nostra fiducia in noi stessi e la consapevolezza di noi stessi è così annientata?

La fiducia in se stessi di questi tempi è difficile da mantenere, troppo viene detto da ogni parte. Soprattutto bisognerebbe aiutare i giovani perchè abbiano il coraggio di provare strade nuove!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si Fausta i tempi sono difficile, e la gente non ha voglia a capire, se il governo mette le zone gialle, tutti pensano che tutto va bene, nn e cosi ognuno deve ragionare con la propria testa. Io sarei per la zone rosse finchè non siano la gente vaccinati ma tutti dovrebbe essere un obbligo, altrimenti non andiano più fuori da questa pandemia…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perché hanno lavorato bene affinché l’uomo perdesse stima in se stesso e dignità, iniziando con il declino della scuola, e continuando con il lavaggio del cervello dei mass media. Se vedi un serpente che ha in bocca uno scoiattolo per mangiarselo- i mass media intitoleranno l’articolo: eroe che salva un piccolo scoiattolo! ….. haimè— ciao rebecca
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io non mi faccio tanti problemi per i mass media, ma ascolto la mia voce interna che mi dice “e meglio mantenere le distanze a tutti, per salarmi da questo caos” Nessuno fibn ora dovevo affrontare una pandemia di quel genere a parte l’influenza spagnola, erano molto di più morti, ma la gente e sopravvissuto. Oggi ci informiamo via internet e ognuno trova spaventosi, e poi si da la copa al governo, ma loro sanno tanto quanto di noi… Basta vedere come ci siamo comportato questo estate tutti in spiaccia e in montagna o al estero in vacanza… Io personalmente non ho bisogno di niente anzi preferisco stare per i cavoli miei… Non voglio dare la colpa a nessuno, ma anche Dio potrei fare la sua parte se lui ama veramente le sue creature…
Ciao cara Rosa
"Mi piace""Mi piace"
Concordo su tutta la linea, buon pomeriggio Rebecca 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie cara Silvia anche a te una serena serata 😉
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione Rebecca. Poche persone riescono ad essere sempre autentiche, dignitose, coraggiose, fedeli a se stessi e ai propri valori. Disponibili al confronto, alla collaborazione, al benessere comune.
Ma arriva per tutti il momento…e sarà tanto importante quanto è stato l’impegno.
Un abbraccio.
Nives
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sai cara Nives, correre con la massa e facile, ma per essere se stessa ci vuole coraggio e forza. Il momento cara Nives non arriva mai, siamo già da tempo i burattini della nostra società…
ti abbraccio anchei o
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno Rebecca! Sì, per nuotare contro corrente ci vuole coraggio e forza, idee, sentimenti e principi chiari, disponibilità al sacrificio. Ma anche umiltà e rispetto. Degli altri e di noi stessi.
L’aspirazione al bene e al bello può confondere e creare illusioni. Può renderci persino ingenui.
Ma ora, nell’affrontare la pandemia che colpisce l’intero pianeta, dobbiamo davvero collaborare ed essere responsabilmente uniti.
Ti auguro una serena giornata.
Ciao cara.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo sarebbero le virtù di una società sana 😉
"Mi piace""Mi piace"
Questo succede cara Rebecca perché molti hanno poco tempo e soprattutto voglia di guardare dentro se stessi.
Abbracci e bacetto a Tati
"Mi piace"Piace a 1 persona
Verissimo cara Shera, ti abbraccio tanti carezze a Sally ♥
"Mi piace""Mi piace"
🌷😍
"Mi piace""Mi piace"
ciao Rebecca. Molto interessante il tuo pensiero. L’uomo oggi non è più capace di decidere da solo??? Ma la colpa dei mass media, di tutta quella fognatura televisiva che ci propinano e alla fine i più deboli non sanno più come comportarsi. dal canto mio come dici bene tu mi tengo a distanza porto la mascherina ed evito di andare in luoghi affollati. D’altronde il mondo superò la spagnola, e noi supereremo questo maledetto Covid…ma basta di sentire pareri discordi in antitesi. Sono contenta che il nuovo presidente del consiglio abbia vietato la partecipazione televisiva ai politici. Rimangono i medici…speriamo che anche a loro viene vietata la partecipazione televisiva. Bellissimo pensiero il tuo bisous
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara Jalesh, noi tutti veniamo manipolati dalla mass media, ma alla fine tutti abbiamo un cervello e sappiamo ragionare. Sappiamo che la malattia del covid potrei essere mortale, ma nonostante ci mettiamo al rischio, questo weekend per esempio qui a Verona tanta gente era in montagna tutti attaccatati come le sardine senza mascherine come se forse il covid non esiste… Poi nelle chiese si inizia ancora a fare il segno della pace, la distanza di un metro si ha scrutato a 50 cm… Noi abbiamo perso nostro istinto naturale, e abbiamo sempre bisogno che qualcuno ci dice cosa dobbiamo fare… e ora il virus e mutato e più aggressivo e anche un po resistente al vaccino…. Ci vuole prudenza e pazienza … e sopratutto il vaccino per tutti, io sarei anche per il pagamento del vaccino cosa sono alla fine 40 euro per un vaccino? Costano di più i tamponi che alla fine non servano a nulla… io faccio ogni 7 giorni il tampone per sicurezza (Gianni mio marito lavora e non si sa se porta qualcosa a casa) ma questi tamponi costano alla fine un occhio di Dio… vediamo cosa porta il futuro 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona